Salta al contenuto principale

Elezioni Regionali 23 e 24 novembre 2025

Elezioni Regionali 23 e 24 novembre 2025

Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 16:47

Argomenti :
Elezioni

Data e orario votazioni

Le operazioni di votazione per il rinnovo del Consiglio Regionale e l'elezione del Presidente della Giunta Regionale si svolgeranno:

-          domenica 23 novembre dalle ore 7 alle ore 23;

-          lunedì 24 novembre dalle ore 7 alle ore 15.

Disponibilità scrutatori

 A partire da lunedì 6 ottobre i cittadini e le cittadine iscritti/e all’albo degli scrutatori di questo Comune, possono dare la propria disponibilità alla nomina, in occasione delle Elezioni Regionali 2025.

Per candidarsi occorre trasmettere il modulo di disponibilità mediante una delle modalità indicate nel modello di richiesta entro domenica 2 novembre 2025.

 Oltre agli scrutatori nominati si redigerà una graduatoria di scrutatori supplenti per eventuali rinunce.

Anche chi non è iscritto/a all'albo può comunicare all'ufficio elettorale la propria disponibilità ai fini di possibili sostituzioni dell'ultimo momento.

 Le operazioni referendarie si svolgeranno nei seguenti giorni e orari:

- sabato 22 novembre ore 16.00 costituzione seggi e operazioni preliminari;

- domenica 23 novembre dalle ore 7 alle ore 23.00 votazione;

- lunedì 24 novembre dalle ore 7.00 alle ore 15.00 votazione, a seguire lo scrutinio.

 I compensi corrisposti ai lavoratori per le giornate di partecipazione ai seggi non sono assoggettati a contribuzione previdenziale né a prelievo fiscale. In ordine alle ritenute erariali, si fa presente che l’art. 9, comma 2, della legge n. 53/1990, dispone che gli onorari dei componenti gli uffici elettorali di cui alla legge n. 70/1980, costituiscono rimborso spese fisso forfetario non assoggettabile a ritenute o imposte (incluse quelle relative al bollo di quietanza) e non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini fiscali.

Su questa pagina verrà comunicata la data di convocazione della Commissione Elettorale Comunale.

Tessera Elettorale

Si invita la cittadinanza a verificare per tempo che non siano esauriti gli spazi destinati all’apposizione del bollo della sezione.

in caso di esaurimento degli spazi l’ufficio elettorale rilascerà una nuova tessera previa esibizione della tessera con gli spazi esauriti negli orari di apertura che verranno comunicati prossimamente in questa pagina.

Qualora, invece, si sia smarrita la tessera si prega di presentarsi, sempre negli orari di apertura, di cui sopra, all’Ufficio Elettorale.

Per quanto possibile si consiglia di evitare di recarsi alle urne in prossimità dell’orario di chiusura della votazione.

Si ricorda che per i nuovi residenti è necessario consegnare la tessera elettorale del precedente comune di residenza per ottenere la nuova tessera elettorale. 

Voto assistito permanente

Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto, purché iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune.

Sono considerati fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità. Quando l'impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con un certificato rilasciato gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale.

 Il certificato medico deve attestare che l'infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore. L'impedimento fisico, in ogni caso, deve essere riconducibile alla capacità visiva dell'elettore oppure al movimento degli arti superiori, essendo escluse le infermità che influiscono sulla sfera psichica.

Coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell'Interno in favore di ciechi civili per cecità assoluta o siano titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il simbolo o codice per il diritto di voto assistito non necessitano di alcuna certificazione medica. Per richiedere l’apposizione dell’annotazione del voto assistito sulla tessera, verranno date comunicazioni prossimente in questa pagina. 

Per il rilascio dei certificati l’elettore potrà rivolgersi, munito di tessera elettorale e documento di riconoscimento, al medico dell’Azienda ULSS, come da circolare .

Voto domiciliare

Il voto domiciliare è la possibilità di esercitare il diritto di voto presso la propria abitazione ed è riservato esclusivamente agli elettori:

 - affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili;

 - affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione, sono ammessi al voto nella stessa abitazione.

 Per avvalersi di tale diritto, gli elettori devono far pervenire all’ufficio elettorale una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano e un recapito telefonico nelle modalità che saranno rese note prossimante su questa pagina. 

 Nel caso sia necessario, l'elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore.

 Per il rilascio dei certificati è possibile rivolgersi al medico dell’Azienda ULSS, come da circolare. 

Trasporto speciale per l'esercizio del diritto di voto

Saranno date comunicazioni prossimamente in questa pagina

 Per informazioni

Ufficio elettorale - Settore Servizi Demografici e Cimiteriali 

telefono: 049 8888350

Indirizzo: piazza Vittorio Bachelet, n. 5

orario: lun. – mar. – giov. – ven. dalle 8.30 alle 10.00

e-mail: residenze@comune.vigodarzere.pd.it


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot